Accoglienza senza fissa dimora
Un riparo temporaneo e sicuro a chi non ha una casa.
Sportello sociale
Un punto di riferimento per chi necessita di informazioni, consulenza e supporto.
Unità di strada
Squadre mobili che si recano sul territorio per incontrare chi vive situazioni di disagio.
Sostegno alimentare
Distribuzione di generi alimentari a persone e famiglie in difficoltà economica
Accoglienza Map/LPU
Percorso rieducativo che offre una seconda opportunità attraverso impegno e crescita.
Collaborazione con i servizi territoriali
Lavorare in sinergia con enti pubblici e privati per garantire un'assistenza coordinata e integrata
Un rifugio di speranza, un cammino verso il futuro
La Casa della Speranza è un luogo di accoglienza e sostegno dedicato a chi attraversa momenti di difficoltà. Qui, ogni persona trova ascolto, supporto e l’opportunità di ricostruire la propria vita in un ambiente sicuro e accogliente. Il nostro impegno è rivolto a creare un futuro migliore, passo dopo passo, per chi ha perso la strada ma non la speranza.
- Accoglienza inclusiva
- Sostegno personalizzato
- Collaborazione attiva
- Crescita e reinserimento

Insieme, per dare speranza e costruire un futuro migliore
Aiuto diretto
La Casa della Speranza unisce persone che credono nella solidarietà per fare la differenza nella vita di chi ha più bisogno.
Informazione e orientamento
Offriamo supporto e informazioni per aiutare chi è in difficoltà a trovare le risorse e i servizi.
Sensibilizzazione
Che si tratti di lotta alla povertà o al disagio sociale, ci impegniamo a sensibilizzare la comunità per creare un futuro più giusto
Contrastare la povertà
La nostra missione è combattere la povertà attraverso aiuti concreti e il sostegno diretto alle famiglie in difficoltà
Un ponte tra la comunità e i diritti di tutti
Lo sportello sociale della Casa della Speranza è un punto di riferimento per chi affronta le sfide della digitalizzazione e della conoscenza dei propri diritti. Offriamo supporto concreto, orientamento e accompagnamento ai servizi sociali e socio-sanitari, garantendo che ogni persona, italiana o straniera, possa accedere alle risorse di cui ha bisogno. Il nostro impegno è essere una presenza costante e accessibile sul territorio, affinché nessuno rimanga indietro.


Portiamo speranza e sostegno dove nasce il bisogno
Le nostre Unità di Strada si spostano direttamente nei luoghi in cui vivono persone in difficoltà, offrendo ascolto, assistenza e orientamento. Attraverso un approccio umano e rispettoso, raggiungiamo chi è escluso dal tessuto sociale, costruendo legami di fiducia e aprendo la strada verso nuove opportunità di inclusione e rinascita.

Contribuisci direttamente attraverso donazioni dirette a bisogni concreti!
